Nutrire i nostri adolescenti

 

L’adolescenza è una fase di cambiamenti e che coinvolge le abitudini dei ragazzi, stravolgendole. Noi genitori spesso siamo accusati dai nostri ragazzi  di avere punti  di vista  completamente oppostiGuardare nella stessa direzione richiede pazienza, tanto amore ma soprattutto dedicargli tempo di qualità.I nostri ragazzi in questa età sono in piena rivoluzione …specialmente fisica,  perché è durante l’adolescenza che il corpo inizia le sue trasformazioni .Il normale equilibrio energetico viene messo alla prova: dai sbalzi di umore ai disturbi alimentari avete presente ?vi è mai capitato..vi rispondono malissimo senza nessun motivo .Questi i  turbamenti emotivi si riflettono sul ciclo per le “piccole donne “, il viso inizia a riempirsi di acne per non bastare a questa età inizia anche il bullismo; tutte problematiche che possono provocare un calo o un aumento dell’appetito.

Dobbiamo prestare molta attenzione ai disturbi alimentari e alcune regole ci possono aiutare  ad accompagnare i nostri teen-ager in questo percorso di crescita della loro vita non solo per farli sentire bene, ma soprattutto per la loro salute e per il loro benessere psicofisico. Ecco le buone abitudini da seguire: Praticare sport, non saltare mai  la colazione, (che è il pasto più importante da dove parte l’energia della giornata),  integrare i liquidi è fondamentale  condividere i pasti insieme, far trovare in tavola sempre cibi diversi, incuriosirli la convivialità  gioca un ruolo importante

…il cibo dev’essere un amico! Per la mia esperienza di mamma ho passato anch’io un periodo delicato con mia figlia, non voleva mangiare pasta, carboidrati in genere  ma grazie ad aver seguito un programma equilibrato  sono fiera di dire che a oggi guardiamo nella stessa direzione, con grandi soddisfazione per il palato !Siate voi per primi ad essAere l’esempio per  far Risplendere anche i vostri figli!.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...