Adoro le zucche, per i loro colori, per le loro forme… mi mettono allegria! Quando abitavo in brianza non vedevo l’ora di questa stagione per andare dalla contadina ad acquistarle. Mi piaceva non solo ammirarle ma assaporare l’ambiente in cui venivano esposte, immerse da foglie color ruggine, raccolte in cesti d’altri tempi. Spesso si pensa che la zucca sia un ortaggio che va mangiato con moderazione ma in realtà è tutt’altro! Sapete quante calorie contiene la zucca? Pensate che 100 grammi di zucca gialla apportano solo 18 calorie, (1 gr di proteine e 3 di carboidranti). Quindi via libera alla nostra fantasia in cucina con la zucca! Possiamo usarla come contorno leggero e come ingrediente per le nostre ricette autunnali.Tra l ‘altro la polpa di zucca è ricca di vitamine: in particolare della pro-vitamina A, vitamina E e vitamina C e anche di sali minerali ed enzimi benefici. Io amo sgranocchiare i semi della zucca che solitamente dopo averli accuratamente lavati , asciugati e tostati, sono un tocca sano per via del loro prezioso contenuto di lecitina, tiroxina, fosforo, vitamina A e vitamine del gruppo B che aiutano il nostro metabolismo energetico !In questi giorni pubblicherò delle meravigliose ricette e vellutate con la zucca: buonissime e leggere! A casa mia siamo amanti del risotto, vi svelerò un segreto su una ricetta fatta proprio ieri sera … sono certa vi piacerà! E voi come cucinare la zucca ??
