Le acque mineralizzate sono un modo sfizioso per idratarsi e raggiungere, se non superare in maniera semplice i famosi due litri di acqua al giorno. Si apprezzano sopratutto nei mesi caldi perchè dissetanti e ricche di gusto, da bare da sole o in compagnia (sono anche molto scenografiche!.
Le acque aromatizzate si preparano con 4 categorie di ingredienti:
- acqua
- frutta
- erbe aromatiche
- verdura
- integratori per renderle ancora più efficaci
Ingredienti e modalità
La perfetta proporzione di ingredienti per realizzare le acque aromatiche (in inglese anche chiamate infused water) è di 200 grammi di frutta e/o verdura, per 1 litro d’acqua. Ottimi ananas, kiwi, pesca, anguria, melone, uva, menta, cannella, pera, mela, limone, arance, pompelmo, ciliegie, mirtilli, more, lamponi, cetrioli, zenzero, sedano, carote, finocchi. Evitiamo le banane, che invece sono perfette negli shake se non abbiamo problemi di sovrappeso.
Scegliamo alimenti freschi e possibilmente di stagione: prima di laveremo accuratamente, poi li sbucceremo se necessario, quindi per quanto riguarda la frutta e la verdura li taglieremo a pezzetti, le spezie e le erbe lasciate intere.
Si inserisce quindi tutto in una caraffa, si aggiunge l’acqua e si lascia riposare in frigorifero per almeno tre ore.
Gli integratori che io uso e quindi consiglio maggiormente e che esaltano i sapori sono l’aloe al mango, aloe alle erbe, e per chi vuole inserire questo strepitoso integratore senza percepire alcun gusto vi suggerisco questo. (Lo sapete che la mia amica Silvia li utilizza per fare cocktail così da renderli più digeribili?).
Ecco allora le mie dieci ricette top: di acque aromatizzate:
- Diuretica e disintossicante: 2 fette da 2 cm di ananas, 1 kiwi e succo d’aloe.
- Depurativa e antiossidante. 150 g di more, mezzo pompelmo rosa, 1 cucchiaino di infuso al limone.
- Digestivo e stimolante: 1 pezzo di 2 centimetri di radice di zenzero fresco (togliendo la scorza) tagliato a fettine sottili, mezzo limone biologico con la buccia, un cucchiaino di infuso di erbe al limone.
- Dissetante ed energizzante: 1/3 di mango, qualche pezzetto di cocco, aloe al mango.
- Dissetante e rigenerante: 8 fragole intere, 7 foglie di menta fresca, succo d’aloe.
- Rinfrescante e rigenerante: 1 vaschetta di mirtilli, 1 lime tagliato a fette, infuso di erbe al limone.
- Dissetante e idratante: 1 fetta di anguria, 10 foglie di menta, succo d’aloe.
- Antinfiammatorio, depurativo ed attivante: 1 cetriolo tagliato a fettine sottili, mezzo limone tagliato a fette con la pelle, infuso di erbe al limone.
- Detox e digestiva: 3 foglie di salvia, 1/2 limone tagliato a fette, infuso di erbe.